Allacciamenti e contratti
1) Richiedi un sopralluogo presso gli uffici Asec Trade o mediante il modulo “Richiesta di sopralluogo” per ricevere un preventivo di spesa gratuito e non impegnativo.
2) Asec Trade provvede ad inoltrare la pratica al distributore locale. Nei giorni successivi vieni contattato da un tecnico per concordare un appuntamento.
3) Dopo il sopralluogo, il tecnico dell’impresa distributrice redige un preventivo di spesa per la realizzazione dei lavori di collegamento alla rete. Ricevi poi per posta da Asec Trade il preventivo indicante il tipo di lavori, semplici o complessi, l’ammontare della spesa d’allaccio, e tutte le indicazioni per il prosieguo della pratica.
No. Dopo l’allacciamento per poter ottenere l’attivazione del gas occorre realizzare l’impianto interno e stipulare un contratto fornitura.
E’ possibile stipularlo presso uno degli sportelli Asec Trade. La documentazione da esibire dipende dal tipo di contratto da stipulare con ASEC Trade. CONTRATTO PER USO CIVILE (USO DOMESTICO O PROMISCUO) • Documento di riconoscimento
• Codice fiscale
• Dati catastali relativi all’immobile – MODULO
• Documentazione tecnica relativa all’impianto interno redatta dal tecnico installatore utilizzando i moduli previsti (link Accertamenti sulla sicurezza post contatore).
CONTRATTO PER USO COMMERCIALE • Codice fiscale o partita IVA
• Documento di identità dell’amministratore
• Certificato di iscrizione alla Camera di Commercio
• Atto costitutivo o statuto della società
• Dati catastali relativi all’immobile – MODULO
• Atto di proprietà o contratto di locazione relativo all’immobile
• Documentazione tecnica relativa all’impianto interno redatta dal tecnico installatore utilizzando i moduli previsti (link Accertamenti sulla sicurezza post contatore).
Se l’accertamento documentale ha esito positivo la fornitura viene attivata. In caso di esito negativo la società di distribuzione provvede ad inviare una lettera in cui sono indicate le non conformità riscontrate nel corso dell’accertamento. A quel punto il tecnico che ha realizzato l’impianto deve rimuovere le non conformità e deve essere presentata una nuova richiesta di attivazione.
Occorre contattare Asec Trade con una delle seguenti modalità:
– mediante il modulo “Richiesta di disdetta”
– recandosi presso uno degli sportelli
– inviando una lettera ad ASEC Trade Srl – Via C. Colombo, 150 – 95121 CATANIA;
– inviando un fax al numero 095.7230212.
Le informazioni da comunicare sono:
– Intestatario del contratto, indirizzo della fornitura e numero di servizio (riportati in bolletta)
– Ultima lettura (facoltativa)
– Indirizzo dove spedire la fattura finale
– Recapito telefonico
– Estremi documento di riconoscimento dell’intestatario del contratto.
I costi di disdetta sono:
• costo commerciale = € 0,00
• intervento tecnico distributore = € 25,00 + IVA
NOTA BENE:
La chiusura è efficace dal momento in cui vengono apposti i sigilli al contatore. Pertanto, se il contatore si trova all’interno dell’abitazione, nel caso in cui la società di distribuzione non sia in grado, per motivi non a questa imputabili, di eseguire l’intervento tecnico (es.: impossibilità di fissare un appuntamento sul posto per irreperibilità telefonica del richiedente, cliente non presente all’appuntamento, ostacolo all’accesso al contatore) il contratto rimane attivo a nome del cliente intestatario, che rimane pertanto unico responsabile di eventuali addebiti successivi. E’ necessario pertanto accertarsi che l’intervento richiesto sia andato a buon fine.
E’ possibile subentrare a una fornitura gas già esistente ovvero richiedere il cambio di intestazione di un’utenza gas recandosi presso uno degli sportelli Asec Trade. La documentazione da esibire dipende dal tipo di contratto da stipulare.
CONTRATTO PER USO CIVILE (USO DOMESTICO O PROMISCUO
• Documento di riconoscimento
• Codice fiscale
• Lettura del contatore
• Copia dell’atto di locazione o di proprietà.
CONTRATTO PER USO COMMERCIALE
• Codice fiscale o partita IVA
• Documento di identità dell’amministratore
• Certificato di iscrizione alla Camera di Commercio
• Atto costitutivo o statuto della società
• Lettura del contatore
• Copia dell’atto di proprietà.
L’importo dovuto per le spese di subentro, di norma, viene addebitato sulla prima bolletta utile.
La documentazione da esibire dipende dal tipo di contratto da stipulare.
CONTRATTO PER USO CIVILE (USO DOMESTICO O PROMISCUO)
• Documento di riconoscimento
• Codice fiscale
• Copia dell’atto di locazione o di proprietà
• Attestazione della tenuta dell’impianto di utenza gas – MODULO A12 (link) – rilasciata da un tecnico iscritto alla Camera di Commercio e regolarmente abilitato, dev’essere accompagnata da una copia del certificato camerale.
CONTRATTO PER USO COMMERCIALE
• Codice fiscale o partita IVA
• Documento di identità dell’amministratore
• Certificato di iscrizione alla Camera di Commercio
• Atto costitutivo o statuto della società
• Attestazione della tenuta dell’impianto di utenza gas – MODULO A12 (link) – rilasciata da un tecnico iscritto alla Camera di Commercio e regolarmente abilitato, dev’essere accompagnata da una copia del certificato camerale.
L’importo dovuto per le spese di riattivazione, di norma, viene addebitato sulla prima bolletta utile.
Puoi contattare il numero verde 800 850166 per richiedere la verifica da parte di un tecnico partner di Asec Trade. La verifica dell’impianto ai fini della voltura ha un costo di 100 euro + IVA. Puoi anche consultare direttamente l’elenco dei partner (link) o, infine, rivolgerti ad un installatore di tua fiducia, purché regolarmente abilitato e iscritto alla Camera di Commercio.
Fatture, pagamenti, letture
– mediante addebito automatico in conto corrente presso la tua banca (domiciliazione bancaria tramite R.I.D.);
– presso lo sportello di Via Cristoforo Colombo, 150/b, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00, martedì e giovedì dalle 14,45 alle 17,00, senza nessuna spesa aggiuntiva. Il servizio per pagamenti in contante è disponibile solo per importi inferiori a 1.000 euro per ogni transazione.
– presso gli sportelli delle seguenti banche convenzionate, senza nessuna spesa aggiuntiva: Credito Siciliano (tutte le filiali di Catania) – Banca Popolare di Lodi (Ag.2 Catania)
– tramite bonifico bancario a favore di Asec Trade c/o Credito Siciliano Ag. 4 Catania utilizzando il seguente codice IBAN: IT88G0521616904000000567037.
In caso di pagamento a mezzo bonifico, è necessario riportare nella causale il numero di fornitura e della bolletta che si intende saldare: tale accorgimento consentirà la corretta contabilizzazione del pagamento.
– nelle ricevitorie del lotto, tabaccherie e bar della rete Lottomatica Servizi: basta recarsi in un punto vendita abilitato e consegnare il bollettino da pagare. Al termine dell’operazione ti verrà rilasciato dall’addetto del Punto Vendita un promemoria che attesta l’avvenuto pagamento.
Per attivare il servizio di domiciliazione su conto corrente è sufficiente sottoscrivere il modulo SEPA che trovi allegato alla bolletta (o che puoi scaricare QUI) e consegnalo a ASEC TRADE (anche via mail o via fax) allegando un documento di riconoscimento.
Per effettuare l’autolettura è sufficiente leggere i numeri riportati sul contatore, considerando solo le cifre intere (in nero) e trascurando quelle dopo la virgola (in rosso). L’autolettura può essere comunicata ad Asec Trade in diversi modi:
– mediante il modulo “Autolettura”
– via telefono contattando il numero verde 800 850166 e digitando il tasto 3;
– inviando una e-mail a servizioclienti@asectrade.it
Il mercato dell’energia
Il cliente ha rapporti prevalentemente con il venditore, che è il soggetto con cui stipula il contratto di fornitura.
Scegliere Asec Trade è facile, gratuito e vantaggioso. Asec Trade offre infatti interessanti opportunità di risparmio e l’affidabilità di un fornitore presente sul territorio.
NO, scegliendo Asec Trade quale fornitore di gas , non viene applicato nessun costo per la pratica di cambio fornitore.
No, non è necessario alcun intervento tecnico sul contatore o sugli impianti esistenti, tutto resta uguale. Non ci sono rischi di interruzione perché le operazioni di trasferimento di un cliente da un fornitore ad un altro non comportano alcun intervento tecnico sugli impianti. I cambi sono relativi alla gestione commerciale e amministrativa della fornitura.
No. Quando si cambia fornitore viene rilevata una lettura del contatore che serve al vecchio fornitore per emettere l’ultima bolletta di chiusura rapporto e viene utilizzata dal nuovo fornitore come punto di partenza per conteggiare i consumi ed emettere le proprie bollette.
Sicurezza
Occorre aprire immediatamente porte e finestre per aerare l’ambiente creando correnti d’aria; chiudere il rubinetto del contatore del gas; spegnere altre fiamme eventualmente accese; non azionare interruttori elettrici quali luci, campanelli, ecc.; non accendere assolutamente fiamme; non usare telefoni (né di rete fissa né mobili); chiamare il Pronto Intervento da un telefono esterno all’abitazione.
In caso di emergenza è necessario telefonare al numero di “Pronto intervento” della zona di competenza, indicato in bolletta. Il servizio è gratuito e attivo tutti giorni dell’anno, 24 ore su 24.
La sostituzione del tubo in gomma deve essere fatta se si notano segni di cedimento o usura e comunque entro la data di scadenza indicata sul tubo.
Sì. Gli apparecchi di cottura richiedono sempre un’apertura di ventilazione al fine di garantire un apporto continuo dell’aria necessaria alla combustione nel locale nel quale sono installati.